Come Insegniamo il Design UX
Il nostro approccio si basa su anni di esperienza nel settore. Non parliamo solo di teoria — mostriamo come funziona davvero il design nella pratica quotidiana.
Ogni studente lavora su progetti reali, riceve feedback continui e impara collaborando con altri. Perché il design si fa insieme, non da soli.
Il Nostro Metodo di Insegnamento
Abbiamo costruito un percorso che funziona. Non seguiamo mode — usiamo tecniche che hanno dimostrato risultati concreti con centinaia di studenti dal 2020.
Progetti dal Vivo
Ogni settimana affronti sfide reali. Brief autentici, problemi veri da risolvere. Niente esercizi inventati — solo situazioni che incontreresti sul lavoro.
Feedback Iterativo
Ricevi commenti puntuali sui tuoi lavori. Non aspetti settimane — vedi subito cosa funziona e cosa va migliorato. Così impari più velocemente.
Apprendimento Attivo
Niente lezioni frontali di tre ore. Lavori, sperimenti, sbagli e riprovi. Impari facendo, non ascoltando passivamente.
Mentorship Personalizzata
Ogni studente ha esigenze diverse. I nostri docenti adattano il supporto in base al tuo livello e ai tuoi obiettivi specifici.
Strumenti Professionali
Usi gli stessi tool delle aziende vere. Figma, Miro, prototipi interattivi — tutto quello che serve per essere operativo da subito.
Ricerca e Testing
Il design senza ricerca è solo decorazione. Impari a intervistare utenti, analizzare dati e testare le tue soluzioni con persone reali.
Cosa Ci Rende Diversi
Insegnanti che lavorano ancora nel settore, non solo docenti teorici
Classi piccole per garantire attenzione a ogni studente
Portfolio costruito durante il corso con progetti documentati
Aggiornamenti continui sui trend e le metodologie più recenti
Riccardo Fontana
"Lavorare in gruppo mi ha insegnato più delle lezioni teoriche. Vedi approcci diversi allo stesso problema."
Simone Tessari
"Il confronto con gli altri studenti è stato prezioso. Ricevi prospettive che da solo non avresti considerato."
Impari Collaborando
Il design non è un'attività solitaria. Nelle aziende lavori con sviluppatori, product manager, altri designer. Per questo insegniamo a collaborare fin dall'inizio.
I nostri studenti lavorano in team su progetti condivisi. Imparano a dare e ricevere critiche costruttive, a presentare le proprie idee e a integrare feedback diversi.
Revisioni di Gruppo
Presenti il tuo lavoro agli altri studenti e ricevi opinioni fresche. Impari anche commentando i progetti altrui.
Progetti Condivisi
Alcune sfide le affronti in coppia o piccoli team. Così sperimenti le dinamiche reali del lavoro collaborativo.
Rete Professionale
I tuoi compagni diventano contatti preziosi. Molti ex studenti collaborano ancora dopo il corso.
Discussioni Aperte
Ogni settimana ci sono momenti dedicati al confronto su casi reali, tendenze del settore e dubbi comuni.
Come Si Sviluppa un Progetto
Seguiamo un processo strutturato che rispecchia il flusso lavorativo reale. Ogni fase ha obiettivi chiari e consegne concrete. Così impari a gestire progetti completi dall'inizio alla fine.
Ricerca e Analisi
Parti sempre capendo il problema. Analizzi il contesto, intervisti potenziali utenti e raccogli dati. Questa fase getta le basi per tutto quello che viene dopo.
Ideazione e Concept
Generi idee diverse, senza autocensurarti. Usi tecniche come brainstorming visivo e sketching rapido. L'obiettivo è esplorare più direzioni possibili.
Prototipazione
Trasformi le idee migliori in prototipi testabili. Parti da wireframe semplici e arrivi a mockup interattivi. Ogni iterazione affina la soluzione.
Test con Utenti
Fai provare il prototipo a persone reali. Osservi come lo usano, dove si bloccano, cosa funziona. Raccogli feedback onesti che guidano le modifiche.
Rifinitura e Consegna
Integri il feedback e completi il design. Prepari la documentazione per gli sviluppatori e presenti il progetto finale spiegando le scelte fatte.
Pronto a Imparare Facendo?
Il prossimo programma parte a settembre 2025. I posti sono limitati per mantenere le classi piccole e garantire supporto personalizzato. Scopri come funziona il percorso completo.
Vedi il Programma Dettagliato